Mercedes

Mercedes

Codici di guasto U118A02, B178392, U120B97

Sui veicoli succitati, a causa di un errore software un proiettore può accendersi sporadicamente dopo lo spegnimento delle luci.

Leggi tutto
Fari xenon

Fari xenon

Informazioni tecniche di prodotto

I proiettori allo xeno illuminano la strada sensibilmente di più rispetto ai proiettori alogeni classici. Incrementano la sicurezza al buio e intanto sono impiegati in quasi tutte le classi di veicolo. Questa pagina vi illustra la struttura e il funzionamento dei proiettori allo xeno. Inoltre scoprirete qui le cause di guasto dei ballast xeno, la procedura di rapido rilevamento dei guasti e il grado di pericolosità del post-equipaggiamento di proiettori allo xeno illegali.

Leggi tutto
Citroen C3

Citroen C3

Codici di guasto: P0598, P023B, P0947

Se il messaggio di errore "Motore surriscaldato" viene visualizzato nello strumento combinato dei modelli di veicolo succitati, una delle cause potrebbe essere un riscaldamento guasto della l'aspirazione dei vapori di olio.

Leggi tutto
Opel Astra K

Opel Astra K

La rigenerazione del filtro antiparticolato non è possibile

Nei veicoli sopracitati la rigenerazione del filtro antiparticolato potrebbe non essere possibile. Nella memoria di guasti sono memorizzati i codici di guasto P2080 e P2084, equivalenti al segnale non valido del sensore di temperatura dei gas di scarico 1/2.

Leggi tutto
Ford Edge

Ford Edge

Rumori e calo di potenza in fase di accelerazione

In questo caso di riparazione, il cliente lamenta un ronzio in fase di accelerazione e calo di potenza. In questo caso, la causa del problema di cui sopra è una perdita nel tubo flessibile di collegamento tra il turbocompressore e l’attuatore della valvola dell’aria di aspirazione.

Leggi tutto
Sistema Keyless GO e Keyless Entry

Sistema Keyless GO e Keyless Entry

Informazioni tecniche di prodotto

I grandi passi in avanti nell'elettronica del veicolo consentono di integrare un numero sempre maggiore di sistemi Comfort all'interno dei veicoli moderni. Questa pagina vi fornisce informazioni sul funzionamento del sistema di accesso senza chiavi Keyless Go e sui circuiti di sicurezza che prevengono un malfunzionamento. Inoltre troverete suggerimenti preziosi per la ricerca guasti all'interno di questo sistema Comfort.

Leggi tutto
VW T6

VW T6

Perdita di liquido di raffreddamento

Se nei veicoli di cui sopra la spia di controllo del liquido di raffreddamento si accende e/o la temperatura del motore è aumentata, è necessario controllare che il sistema di raffreddamento non presenti perdite. Prestare particolare attenzione all'alloggiamento del termostato. In questo caso, l'O-ring può essere considerato la causa del guasto.

Leggi tutto

Lampadine per quasi ogni funzione di illuminazione

Fantastico! Per quasi ogni funzione di illuminazione, il nostro eroe intergalattico dell'officina può offrirvi una lampadina HELLA. Così i vostri clienti troveranno sicuramente la strada per tornare a casa.

Vai alla pagina del prodotto
Mercedes Vito

Mercedes Vito

Improvvisa perdita di potenza

Nei veicoli succitati, può verificarsi un’improvvisa perdita di potenza del motore dopo il raggiungimento della temperatura di esercizio. Spesso nella centralina non viene memorizzato nessun guasto. Ciò può essere dovuto a un difetto del sensore di temperatura del carburante.

Leggi tutto
Kia Sportage

Kia Sportage

Codice errore P2015

Nei veicoli sopra indicati può verificarsi un calo improvviso della potenza del motore. La spia motore si accende. Il codice errore P2015 (flap collettore di aspirazione/controllo dei flap collettore di aspirazione) potrebbe essere memorizzato nella centralina.

Leggi tutto
Regolare i fari

Regolare i fari

Informazioni tecniche di prodotto

La corretta regolazione dei proiettori è un criterio di sicurezza molto importante ma di frequente sottovalutato. Se i proiettori sono regolati troppo in basso, il campo visivo è limitato. Se troppo in alto, abbagliano compromettendo la visuale degli altri utenti della strada. Questa pagina vi consentirà di scoprire i prerequisiti da soddisfare per una corretta regolazione dei proiettori e la procedura di controllo di sistemi di illuminazione classici e moderni.

Leggi tutto
MCC Smart

MCC Smart

Sostituzione del filtro dell'abitacolo

La sostituzione del filtro dell’abitacolo di questo veicolo richiede una certa abilità, altrimenti è necessario smontare l'intera mascherina anteriore. Per la sostituzione, procedere come indicato di seguito:
 

  • Rimuovere la griglia di ventilazione a destra sotto il parabrezza
  • Per prima cosa ruotare la vite nella griglia con un attrezzo idoneo per allentare il bloccaggio.
Leggi tutto
Carica di più