VW T5: termostato del liquido di raffreddamento

Scheda tecnica
CostruttoreVolkswagen
ModelloTransporter T5
Motore1.9 TDI
Anno di costruzione2006 – 2009
ProblemaTermostato del liquido di raffreddamento

Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine auto. I dati forniti su questo sito web devono essere utilizzati esclusivamente da personale tecnico specializzato.

La temperatura di esercizio non viene raggiunta: termostato e flangia del liquido di raffreddamento

Nei veicoli succitati, può succedere che la temperatura di esercizio non venga raggiunta. A volte l’indicatore di temperatura dello strumento combinato mostra un "motore freddo".
La causa è spesso da ricercare nel termostato, che non si chiude correttamente.

Il termostato si trova sul blocco motore, dietro l'alternatore.
Dopo aver rimosso la flangia del liquido di raffreddamento, è possibile rimuovere il termostato con l'anello di tenuta.
Prima di montare il nuovo termostato, è necessario ispezionare la flangia del liquido di raffreddamento.
In questo punto si rompe spesso una parte della guida in plastica (ausilio per il montaggio).
Si consiglia quindi di sostituire la flangia.

Attenzione

Scaricare il liquido di raffreddamento solo a motore freddo!
Raccogliere il liquido di raffreddamento e smaltirlo correttamente.
Riempire nuovamente l’impianto di raffreddamento con acqua/antigelo secondo le indicazioni del costruttore del veicolo e spurgarlo.

NOTA

Osservare sempre a questo riguardo le istruzioni di riparazione fornite dal costruttore del veicolo!

Simbolo di pericolo di ustione

Potrebbero interessarvi anche

La ristampa, la trasmissione, la riproduzione, l'utilizzo in qualsiasi forma e la comunicazione del contenuto del presente documento, in modo completo o parziale, sono consentiti esclusivamente previa nostra espressa autorizzazione scritta e citazione della fonte. Rappresentazioni schematiche, immagini e descrizioni hanno il solo scopo di spiegare e illustrare il testo del documento e non possono essere utilizzate come basi per il montaggio o la progettazione. Tutti i diritti riservati.

Quanto è utile questo articolo per voi?

Non è affatto utile

Molto utile

dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie! Ma prima di andare via,

Registrati alla nostra newsletter gratuita HELLA TECH WORLD e resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.

Mostra altre informazioni sulla nostra newsletter Nascondi altre informazioni sulla nostra newsletter

Registrati alla nostra newsletter gratuita HELLA TECH WORLD e resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.

Insieme riportiamo velocemente le auto sulla strada!

Nota bene:
L'iscrizione alla newsletter è effettiva solo dopo aver cliccato sul link di conferma che riceverai a breve via e-mail!

Protezione dei dati | Cancella l'iscrizione

Nota bene:
L'iscrizione alla newsletter è effettiva solo dopo aver cliccato sul link di conferma che riceverai a breve via e-mail!

Protezione dei dati | Cancella l'iscrizione

Ce l'hai quasi fatta!

Tutto quello che devi fare è confermare la tua iscrizione!
Abbiamo inviato un'e-mail all'indirizzo your email address.

Controlla la tua casella di posta e fai clic sul link di conferma per iniziare a ricevere gli aggiornamenti di HELLA TECH WORLD.

E-mail sbagliata o nessuna conferma ricevuta?
Fai clic qui per inserirla di nuovo.