BACK

Proiettori sostenibili: HELLA fa un grande passo verso il futuro

Al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas di quest'anno, FORVIA HELLA ha presentato un concetto di proiettori che non scende a compromessi in termini di prestazioni e funzionalità con emissioni di CO2 ridotte del 70% nell'intero ciclo di vita del prodotto.

Pioniere dei proiettori sostenibili

Yves Andres, membro del consiglio di amministrazione di FORVIA HELLA, sottolinea l’ambizione dell’azienda nel plasmare la mobilità del futuro con soluzioni di prodotto innovative e sostenibili. "Vogliamo sviluppare prodotti vantaggiosi in egual misura per i clienti, i consumatori e l'ambiente. In qualità di leader tecnologico, vogliamo assumere un ruolo pionieristico anche nel campo dell'illuminazione del veicolo e con il nostro concetto di proiettori sostenibili fare un passo significativo verso un'economia circolare".

Meno, meglio, più a lungo: I dettagli del concetto di sostenibilità

Il concetto centrale di proiettore sostenibile si basa sutre principi fondamentali "usa meno, usa meglio, usa più a lungo". Il numero di componenti utilizzati è notevolmente inferiore: gli elementi decorativi vengono combinati con componenti necessari dal punto di vista strutturale. Inoltre, ci affidiamo principalmente a materiali monotipo e quindi riciclabili e a singoli componenti standardizzati che possono essere riutilizzati anche dopo la fine del ciclo di vita di un proiettore. Un elemento chiave in particolare è il modulo di luce SSL48, che non solo consente di risparmiare peso e materiale grazie a una lente di Fresnel piatta, ma garantisce anche una fase di utilizzo efficiente dal punto di vista energetico grazie alle funzioni di illuminazione controllate tramite software. A differenza di proiettori equivalenti, è possibile smontarli senza danneggiarli, il che significa che le singole parti possono essere sostituite e riparate per aumentare la durata del proiettore, nonché la percentuale di riciclaggio.

Il concetto di proiettori sostenibili punta alla neutralità dei costi

Nonostante l'elevato livello di sostenibilità, il concetto del proiettore sostenibile nel suo complesso non comporta costi aggiuntivi rispetto ai proiettori LED convenzionali presenti sul mercato. L'uso di componenti riutilizzati, la riduzione dei componenti necessari e il peso complessivo inferiore consentono di compensare i costi dei materiali di qualità superiore. Yves Andres sottolinea l'importanza di questo concetto: "Sostenibilità, prestazioni e funzionalità non sono in contraddizione tra loro!" In futuro, FORVIA HELLA insieme ai suoi clienti vorrebbe sviluppare ulteriormente il concetto di proiettori sostenibili integrandolo a medio termine in potenziali prodotti di serie.