Applicazione
Gli avvisatori acustici sono un componente obbligatorio dell'equipaggiamento di sicurezza di un veicolo. Un suono particolarmente percepibile è necessario per poter avvisare in modo ottimale gli altri utenti della strada in situazioni di pericolo. I nostri avvisatori acustici offrono un elevato livello di affidabilità funzionale.
Design e funzionamento
➔ Il suono è generato nella tromba a spirale dalla vibrazione di due membrane metalliche, causata a sua volta dall'aria pressurizzata prodotta dal compressore elettrico.
➔ Le membrane posizionate all'interno delle camere acustiche premono sul labbro di tenuta che rappresenta l'ingresso del condotto acustico.
➔ Generando una certa pressione all'interno delle camere acustiche, le membrane si allontanano dal labbro facendo passare l’aria e provocando una caduta di pressione, per poi richiudersi sul labbro.
➔ La ripetizione ciclica di questo fenomeno genera le onde sonore.
Codice breve | CA30 | CA32 | CA34 |
Tensione nominale | 12 V o 24 V | 12 V o 24 V | 12 – 24 V |
Campo di frequenza | 400 Hz | 370 / 415 Hz | 300 / 350 Hz |
Livello di pressione sonora a 2 m | ≥ 120 dB | ≥ 120 dB(A) | ≥ 122 dB(A) |
Potenza assorbita | 24 W (12 V) 24 W (24 V) | 41 W (12 V) 77 W (24 V) | 48 W |
Compressore incluso | No | ||
Temperatura di esercizio | da - 40 °C a +75 °C | ||
Classe di protezione | IP 54 | ||
Vita utile | 50.000 cicli (ECE-R28) | ||
Materiale del corpo | ABS | ||
Omologazione | ECE-R28 |
Clacson ad aria compressa con suono monotonale cromato CA30