BREVI INFORMAZIONI
Modulo di alimentazione carburante e componenti

➔ Standard qualitativi elevati

➔ Adatta a una vasta gamma di applicazioni

➔ Pensata per un facile montaggio

ULTERIORI CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ DEL PRODOTTO

➔ La pompa carburante è uno dei componenti essenziali del sistema di alimentazione del carburante di autoveicoli

➔ Sospinge il carburante dal serbatoio al motore

➔ Si trova nel serbatoio del carburante o sotto la carrozzeria, a seconda dell'applicazione

➔ Prestazioni: funziona a regimi più elevati e consuma meno corrente rispetto alle pompe di vecchia concezione

➔ Vantaggio: ogni unità di aspirazione del carburante è fornita con la guarnizione corrispondente

Filtrare per:
Filtrare per:

Componenti

Modulo di alimentazione carburante​

Quando si tratta di pompe carburante e moduli di alimentazione del carburante, i clienti si aspettano prodotti della massima qualità. Con i componenti di HELLA, le officine possono essere sicure di soddisfare anche le richieste più esigenti dei loro clienti.​

Altri componenti

Cestello di riposo, pompa carburante

Per garantire sempre un'alimentazione ottimale del carburante anche in curva o su strade sconnesse, i serbatoi del carburante sono dotati di un cestello di riposo. Questo serbatoio a forma di coppa assicura un flusso ininterrotto di carburante grazie alla sua apertura sul fondo.

Pompa carburante

L'affidabilità di un motore è pari a quella della pompa carburante da cui è alimentato con benzina. La pompa carburante HELLA fa parte del gruppo di alimentazione del carburante presente all'interno del serbatoio. Garantisce un'erogazione costante e affidabile di carburante ed è disponibile in una vasta gamma di marche e di modelli di veicoli.

Sensore di livello, serbatoio del carburante

I tre componenti principali del gruppo di alimentazione del carburante sono la pompa carburante, il filtro del carburante e la flangia con i relativi attacchi. L'unità di alimentazione ha spesso un sensore a leva o funziona in combinazione con un sensore a tubo a immersione. Il gruppo può essere munito di un cestello di riposo.

INFORMAZIONI GENERALI

Quali sono le cause di guasto più frequenti delle pompe carburante?

Una delle principali cause di guasto delle pompe carburante è la presenza di impurità, causate da sporcizia e detriti che entrano nel sistema durante il rifornimento o dall'uso di carburante di scarsa qualità. Anche il surriscaldamento e l'usura della pompa carburante possono causare guasti.

 

La guida frequente con un basso livello di carburante nel serbatoio può accelerare l'usura della pompa carburante perché i detriti sul fondo del serbatoio vengono rimescolati ed entrano nella pompa. È interessante notare che più della metà di tutte le sostituzioni della pompa del carburante sono dovute a una diagnosi errata.

La complessità dei veicoli moderni implica diversi sistemi che possono disattivare la pompa carburante del veicolo. Anche impianti che non sono connessi a quello di alimentazione del carburante (ad esempio i sistemi di sicurezza e di trasmissione, il pressostato olio/carburante, ecc.) possono portare a una diagnosi errata.

 

I sintomi del veicolo indicano che la pompa carburante potrebbe dover essere sostituita?

➔ Avviamento lento o non si avvia affatto

➔ Lo starter gira a lungo

➔ Stallo immediato o periodico

➔ Funzionamento al minimo irregolare

➔ Scarsa accelerazione

➔ Forti lacune nelle prestazioni